Scopriamo come si stampano le etichette adesive

Le etichette adesive possono essere stampate in quadricromia su fondi pieni oppure trasparenti! Si stampano in tanti modi e metodi diversi. Oggi scopriamo quello usato dagli stampatori di grande formato.

Se nel 2000 c’era la serigrafia, ora è arrivata la stampa digitale!

Le etichette stampate adesive sono un must della stampa digitale di grande formato. Nate nel campo della serigrafia che la faceva da padrona fino al 2000, con l’avvento della stampa digitale a solvente e i primi plotter da stampa il mercato si è evoluto spingendo sempre di più verso il digitale. Tendenzialmente il cliente tipico di questo articolo necessita di:

  • Nessun vincolo relativo ai numeri di stampa
  • Tempi rapidi di consegna
  • Esclusione dei costi di impianto stampa.
  • Alta qualità di stampa

Io ricordo con piacere i primi lavori svolti ancora nella sede di Pilzone d’Iseo quando ci richiedevano delle semplici etichette per bottiglie di vino, olio, gadget, packaging ecc ecc.

Arrivava il cliente, si faceva la bozza e se ne stampava qualche centinaio di etichette in un paio di ore tra tutto! 

YouTube video

Noi a partire dal 2004 cominciamo a stampare digitale con la nostra ROLAND SP540 V con dei supporti stampa in PVC adesivo da 90 micron che il nostro plotter stampa e fustella in tempi rapidissimi con qualità stampa fotografica.

Le etichette non escono da sole!

La stampa di etichette è un lavoro che prevede molte accortezze.

Per la parte di progettazione grafica ci sono un paio di consigli di cui tenere conto:

  1. Se stampate le etichette adesive ricordate gli sbordi. Generalmente nella stampa dei nostri espositori pubblicitari gli sbordi e crocini non vengono assolutamente richiesti. Invece per quello che concerne la stampa di etichette adesive è bene tenerne conto. Perchè? Semplice: le macchine da stampa sono generalmente a registro ma non al 100% quindi è bene calcolare che tra stampa e taglio ci potrebbero essere delle piccole fasi di sfalsatura ( parliamo di max 1 mm. ) che richiedono quindi l’ausilio di sbordo per andare a compensare queste “sfasature” e realizzare etichette PER-FET-TE !
  2. Create sempre un livello di taglio vettoriale che permetta allo stampatore e ai nostri programmi di andare a riconoscere il “tracciato di taglio”. Cosa è il tracciato di taglio? Semplice: è una “guida” che permette di dare l’input al programma di stampa ( RIP )  che fa si che lama di taglio segua un “percorso” sulla stampa grafica andando a intagliare il materiale ( in questo caso PVC adesivo per etichette ) secondo il disegno riportato su questo tracciato. In buona sostanza si tratta di disegnare la strada che percorrerà la lama di taglio per incidere il materiale.
  3. Ricordate di creare le etichette con una risoluzione di stampa di 300 DPI ( come per la stampa OFF SET ) impostate il formato 1:1 e poi almeno 2 mm. di sbordo per lato ( in modo da compensare il famoso 1 mm. di fuori registro fisiologico ) e lavorare sempre in quadricromia ( vedi la guida: come gestire i colori in stampa digitale )

Occhio al supporto di stampa!

La stampa di etichette prevede che si sappia cosa si stampa o cosa vi stanno proponendo

Per la parte di stampa operativa delle etichette si apre un modo che spesso interseca print web company, negozianti fisici e stampatori tradizionali nella scelta di materiali di stampa adeguati all’esigenza reale del cliente che vuole stampare un’etichetta adeguata!

  1. Se stampate le etichette adesive vi troverete a dover operare sul tipo di stampa scegliendo prima di tutto se cercate un supporto che noi in gergo chiamiamo “Bianco” oppure “Trasparente“. Per BIANCO si intende un adesivo PVC o CARTA con superficie bianca pronta per essere stampata con un file grafico semplicemente come si fa per un foglio. Il rotolo di partenza è bianco, ci si stampa sopra con il plotter e il gioco è fatto! Invece se optate per etichette trasparenti ricordate che il fondo non sarà visibile e quindi sarà il file grafico a dover dare un fondo al trasparente oppure no in modo da ottenere il risultato migliore
  2. Le nostre etichette devono essere plastificate? Qui l’opzione non è da poco e spesso le persone non sanno nemmeno cosa voglia dire o concepire un’etichetta plastificata ( o laminata )! Invece provate a pensare a etichette che devono essere usate in esterno, per situazioni di forte esposizione a sole, vento, acqua, intemperie, alte temperature e in generale a condizioni sfavorevoli per uno stampato. Niente di meglio allora che plastificare con una laminazione protettiva ( lucida oppure opaca ) le vostre etichette al fine di farle durare di più nel tempo.
  3. Etichette sagomate o no? Anche la sagomatura è un elemento molto importante! In effetti stampare le etichette spesso e volentieri richiede ( al 90%) delle sagomature che possono essere banalmente ovali, tonde oppure con tracciati di taglio specifici. La sagomatura è quindi un elemento da tenere particolarmente in considerazione.

Sapete che il materiale deve asciugare prima del taglio?

La stampa di etichette prevede che la stampa venga effettuata in un momento e successivamente intagliata. Sui plotter di stampa e taglio generalmente bisogna tener conto dei parametri di asciugatura prima di combinare un pasticcio. Noi lasciamo trascorrere tempi diversi di stampa dal taglio a seconda che l’adesivo si:

  • Opaco con supporto bianco ( monomerico o polimerico )  PVC
  • Lucido con supporto bianco ( monomerico o polimerico ) PVC
  • Trasparente PVC  ( monomerico o polimerico )
  • Carta

Concludendo

Le etichette sono un veicolo di comunicazione che può servire a diversi scopi ma diventa fondamentale quale supporto e metodo di stampa scegliere. Oltretutto sappiate che ci sono anche diversi tipi di supporti in PVC con qualità e prezzi diversi.

Dario G.
Dario G.Commerciale

Commerciale dal 2001 – autore degli articoli del BLOG di SwS Printing Srl

Dario Gandola, SwS Printing Srl

Stand portatili – vantaggi del sistema

Novembre 12th, 2024|0 Commenti

Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un calo nella domanda per i sistemi espositivi pop-up stand. È vero che il mercato offre oggi moltissimi espositori alternativi, più leggeri e spesso più facili da montare, che

Stand per Aeroporto

Aprile 12th, 2021|0 Commenti

Vuoi provare a promuovere i tuoi prodotti o servizi in un Aeroporto? Secondo me ottima scelta! Perchè allestire uno stand in un aeroporto? Oggi come ti è molto importante poter allestire un

Stand nei centri commerciali | Si o no?

Marzo 3rd, 2021|0 Commenti

Vuoi provare a promuovere i tuoi prodotti o servizi in un centro commerciale? Parti da un bello stand! Perchè allestire in un centro commerciale? Partiamo col dire che esporre in un centro

Espositori e stand per roadshow

Febbraio 25th, 2021|0 Commenti

Roadshow la fiera itinerante direttamente dal tuo cliente Quali espositori per una roadshow di successo? Si sente spesso parlare di roadshow e fiere itineranti, termine che ci ritroviamo a sentire nominare al