Come preparare il file del roll up?
Oggi volevo provare a chiarire le idee a quanti tutti i giorni chiamano in SwS chiedendo delucidazioni su come affrontare la realizzazione e la progettazione di un file grafico per roll up. ( che esso sia un economico, uno standard o un nostro elegance )
In questo caso chi non conosce il prodotto, deve tener conto di almeno un paio di cose:
- Il roll up è alto 2 metri e il nostro utente sarà maggiormente attirato nell’area di stampa tra i 180 e 100 cm. ed è li che il vostro messaggio promozionale dovrà apparire (non necessariamente ma preferibilmente)
- Inutile riempire di scritte un roll up. Non è un volantino! Il ruolo di questo mezzo di comunicazione è di attirare l’attenzione da lontano e idenficare il nostro stand, la nostra area promo o il nostro corner promozionale.
- Nei maxi roll up invece l’area di stampa è maggiore e lo sviluppo grafico è quasi più orizzontale che verticale. In questo caso il mio consiglio è quello di sviluppare il progetto grafico tenendo in considerazione questa caratteristica. Tendenzialmente questi roll vengono utilizzati come backdrop per foto, per conferenze stampa e come quinte da usare in eventi e ho notato che la maggior parte dei file grafici viene progettata con tanti loghi sparsi sul telo in modo da poter inserire più sponsor possibili sull’espositore.
Esempio di sviluppo grafico di un roll up standard ( ROLL80)
Scaricate comunque le schede per la preparazione del file grafico nella pagina specifica dell’articolo per avere le linee guida per una corretta progettazione grafica del file per roll up che può essere riassunto così:
- Dimensione REALE (se il roll up è H. 200 x L. 85 cm. avremo necessità di un file H. 205 x L. 85 cm.) notate qualcosa di strano? Andate al punto 2 e capirete perchè!
- Lasciare sempre 5 cm. di “area morta” nell’area inferiore del file che verrà usata per attaccare il banner al rullo ed evitare che si stacchi con i continui movimenti di svolgimento e riavvolgimento del banner. all’interno dell’espositore. I 5 cm. salvano da accidentali distacchi del banner dal rullo dovuti a sbalzi di calore, al continuo movimento di apertura e chiusura del roll.
- Risoluzione MAX 150 DPI anche perchè oltre i programmi RIP di stampa tendono a rimpicciolire il file.
- Colore: CMYK (Cyan, Magenta, Yellow, Black) per la questione dei colori vi consiglio di leggervi la guida: Come gestire i colori in stampa digitale
- Formato del file: PDF, JPG, TIF oppure EPS
- Testi sempre convertiti in tracciati mi raccomando se usate programmi di grafica vettoriale questa operazione è fondamentale, pena stampa di testi completamente diversi da quelli scelti in fase progettuale.
A questo punto se avete un buon programma di computer grafica (photoshop, Illustrator, corel draw oppure il gratuito e potentissimo GIMP) sarete in grado di elaborare un file grafico corretto per il nostro standard di produzione dei roll up banner.
Un consiglio che mi piace sempre dare è: usate immagini ad alta definizione e lasciate perdere quelle scaricate da internet a bassa definizione grandi come un francobollo! Meglio NULLA piuttosto.
Inverno? Quale stand può essere utile in questo periodo dell’anno?
Perché scegliere un igloo gonfiabile per eventi invernali? L'inverno è spesso considerato una stagione di pausa per gli eventi all’aperto, ma non per tutte le aziende. Molti brand e organizzazioni scelgono di sfruttare
Tendenze 2024-2025: l’era delle pareti luminose per gli stand fieristici
Tendenze 2024-2025: l’era delle pareti luminose per gli stand fieristici La nuova tendenza per il 2024-2025, secondo il mio punto di vista, si orienta sempre più verso soluzioni espositive luminose. Analizzando le richieste che riceviamo
Stand portatili – vantaggi del sistema
Negli ultimi anni, abbiamo assistito a un calo nella domanda per i sistemi espositivi pop-up stand. È vero che il mercato offre oggi moltissimi espositori alternativi, più leggeri e spesso più facili da montare, che
Stand per Aeroporto
Vuoi provare a promuovere i tuoi prodotti o servizi in un Aeroporto? Secondo me ottima scelta! Perchè allestire uno stand in un aeroporto? Oggi come ti è molto importante poter allestire un
Stand nei centri commerciali | Si o no?
Vuoi provare a promuovere i tuoi prodotti o servizi in un centro commerciale? Parti da un bello stand! Perchè allestire in un centro commerciale? Partiamo col dire che esporre in un centro
Espositori e stand per roadshow
Roadshow la fiera itinerante direttamente dal tuo cliente Quali espositori per una roadshow di successo? Si sente spesso parlare di roadshow e fiere itineranti, termine che ci ritroviamo a sentire nominare al
Scrivi un commento